TENEREZZA
(un insolito stato di grazia)
Scritto e diretto da Lauro Versari
con Gaetano Aronica e Ivan Giambirtone
Teatro della Visitazione- Roma
Prodotto da movINvento
Distribuito da Area5
Contatti e informazioni
movinventoeventi@gmail.com
La Storia
Carmelo,cinquant’enne, ex professore universitario, vive con Peppuccio, quarant’enne, fratello autistico. Per intrattenerlo e per tentare di comunicare con lui , asseconda le imprevedibili provocazioni, i giochi e i rituali che lo stesso fratello crea giorno dopo giorno.
Una esperienza estrema, l’incontro di due linguaggi in un serrato dialogo liberamente ispirato alla scrittura di Carmelo Samonà : quello articolato e metodico della “normalità” e quello sfuggente e perentorio, virtualmente illimitato, della malattia. Tema centrale è la ricerca dell’Altro.
Note di regia
SFUMATURE
a cura di lauro versari
-Sono affascinato e spaventato dai pensieri di una persona che ritengo stimolante e diversa, dotata di un singolare coraggio ed un immenso spirito di adattamento provocatorio; la sua emozione, la sua ansia, la sua paura, il suo disorientamento, la sua ossessione, la sua tranquillità,mi hanno fatto scoprire la forza dei sensi e le differenze nascoste, nell’intrigo che esalta le sensazioni, la parola che si veste di Buio per rappresentarsi, l’emozione che cavalca la Luce per ritornare al Buio, la mente che memorizza il Buio e poi la Luce e ancora il Buio e poi la Luce e infine la Mente.
Ho abbandonato il senso della vista”soverchiante”, quasi invadente, rispetto agli altri sensi.
In un mondo fondato sull’immagine e sull’apparenza, il Buio mi ha dato l’opportunità di confrontarmi sull’essenziale che, il più delle volte, è proprio invisibile.
Le sfumature, provocatrice di sorrisi , di parole, di percezioni, mi hanno fatto scoprire altri modi di comunicare e forse al riparo dalla Luce una ritrovata autenticità. -