La casa farmaceutica avrebbe pagato 50 milioni a politici corrotti per vendere i propri farmaci a prezzi più alti e per farli acquistare. Spuntano i nomi di due ex primi ministri e di un commissario europeo.