Surprise Me!

Ok a DDL per celebrare 100 anni di Latina

2024-11-06 1 Dailymotion

Un disegno di legge per la celebrazione del Centenario della città di Latina 1932-2032 è stato approvato ieri in Commissione Cultura del Senato. "Grande soddisfazione" viene espressa da Andrea Paganella, capogruppo della Lega in Commissione Cultura e Istruzione pubblica di Palazzo Madama e firmatario del disegno di legge. "Latina, nata come Littoria, 'città nuova', al centro della storica impresa delle bonifiche dell'Agro Pontino, approdo di migrazione interna, in particolare dal Veneto e dall'Emilia-Romagna e nel Dopoguerra degli esuli italiani di Istria e Dalmazia, dei rifugiati politici provenienti dall'Europa sovietica e da molti Paesi del Nord Africa - osserva Paganella - ha saputo fare delle sue diversità un'armonia straordinaria con uno sviluppo agricolo e industriale impetuoso che l'ha condotta negli anni a diventare la prima città del Lazio dopo Roma". "Le celebrazioni del centenario di Latina, a partire da quest'anno e fino al 2032, prevedono iniziative su tutti i fronti", conclude Paganella.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.