Il litorale di Ostia, in particolare il tratto davanti alla Rotonda, versa in condizioni sempre più critiche a causa dell’erosione costiera. Gli storici stabilimenti balneari, come lo Shilling e il Kursaal, sono stati gravemente danneggiati dalle mareggiate degli ultimi anni, e molte delle strutture presenti sono ormai ridotte a macerie sommerse dall’acqua. La progressiva scomparsa delle spiagge sta modificando il profilo della costa, mettendo a rischio non solo il settore turistico-balneare, ma anche alcuni elementi del patrimonio storico e architettonico della zona, come la Fontana dello Zodiaco.
Di fronte alla gravità della situazione, la Regione Lazio ha deciso di intervenire con un’opera di protezione dell’area. Sarà realizzata una scogliera artificiale lunga 350 metri, che partirà dalla Fontana dello Zodiaco e arriverà fino alla piscina del Kursaal. La struttura, realizzata con moduli in cemento armato, sarà larga cinque metri e alta circa due, con l’obiettivo di attenuare l’effetto delle mareggiate più violente. Verrà posizionata a una distanza di 15 metri dalla costa, creando così una barriera capace di ridurre l’erosione e proteggere le strutture esistenti.
Oltre alla costruzione della scogliera, la Regione ha previsto altri interventi per contenere i danni dell’erosione marina. Uno dei più attesi è il ripascimento della spiaggia con 180mila metri cubi di sabbia, che verranno trasportati da una draga a partire dal 15 marzo. Parallelamente, sono in fase di ultimazione i lavori di ripristino della barriera soffolta nella zona di Lido Centro, un altro punto critico del litorale.