Surprise Me!

Fabrizio Bosso e tutto il jazz delle canzoni di Pino Daniele: nel live all'Auditorium il coro sulle note di «Se mi vuoi»

2025-02-23 17,773 Dailymotion

Anche Renato Zero e Tony Esposito, tra il pubblico che ha riempito la sala Sinopoli all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, per l’omaggio a Pino Daniele di Fabrizio Bosso. Il trombettista jazz, sabato 22 febbraio, ha portato live il suo progetto «Il cielo è pieno di stelle», anche un album pubblicato dalla Warner nel 2024, e registrato con il pianista Julian Oliver Mazzariello presso lo storico Splash Recording Studio di Napoli. «La musica e la poetica di Pino Daniele – ha detto Bosso - hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non ci sono solo il blues, il rock o il funky, ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita». Accompagnato al piano da Seby Burgio, che ha sostituito Mazzariello fermo per motivi di salute, Bosso apre il live con il brano «Je so’ pazzo» del 1979. Arrivano poi in scaletta, perle senza tempo del grande cantautore napoletano come «Napule è», «Quanno chiove», «Quando» e tante altre, rilette in chiave jazz e con trascinanti assoli dei due musicisti, conservando la magia delle melodie. Pubblico entusiasta e lunghi applausi. Un live di quasi un’ora e trenta che Bosso chiude suonando in platea tra il pubblico, con il bis di «Se mi vuoi» cantato in coro da tutti. Pubblico in delirio, urla e lunga ovazione.