Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata prosegue, nonostante ritardi e polemiche. Il Campidoglio ha smentito le voci sulla possibile cancellazione del ponte ciclopedonale che dovrebbe collegare il futuro impianto sportivo con via Livorno.
La questione era emersa durante due incontri della commissione trasparenza del municipio II, che aveva sollevato dubbi sulla realizzazione del ponte, una delle infrastrutture considerate essenziali per l’accesso allo stadio. I comitati contrari al progetto avevano accolto con favore l’ipotesi della cancellazione, definendola “una conferma della non fattibilità dell'opera”.
Ma il direttore generale di Roma Capitale, Paolo Aielli, ha chiarito la situazione smentendo l'ipotesi dell'eliminazione del ponte ciclopedonale. Rimane parte integrante del progetto, così come gli altri collegamenti previsti verso la Stazione Tiburtina e via dei Monti Tiburtini.
Nonostante le rassicurazioni, i ritardi nel cronoprogramma sono evidenti. Il sindaco Gualtieri ha dichiarato che la realizzazione dello stadio non sarà completata entro il 2027: “In questo mandato non è umanamente possibile, ma – ha rassicurato – si sta lavorando per il 2028”.
Il progetto definitivo non è ancora stato presentato, ma il Campidoglio sembra determinato a proseguire, anche in presenza di opposizioni legali e problematiche relative ai parcheggi e agli sgomberi.