Surprise Me!

L'inquinamento in Lombardia è davvero peggiorato? Come affrontarlo? - Il video-reportage «Aria sporca»

2025-03-14 31,917 Dailymotion

Gli antichi Romani lo chiamavano "aria infame" e già Ippocrate nell'antica Grecia lo considerava una minaccia per la salute, ma nell'ultimo report della Commissione Ue e dell'Agenzia europea per l'ambiente, la situazione della qualità dell'aria in Italia è particolarmente preoccupante. Di inquinamento atmosferico si torna a parlare ciclicamente, ma districarsi tra dati contrastanti, percezioni comuni e responsabilità politiche resta un'impresa ardua. È davvero peggiorato negli ultimi anni? Quanto incide realmente sulla nostra salute? E soprattutto, da dove cominciare per affrontarlo efficacemente? Nel loro ultimo reportage, Silvia Boccardi e Silvia Lazzaris, fondatrici del collettivo Flares (qui la pagina Instagram), raccolgono le convinzioni più diffuse, parlano con chi l’inquinamento lo vive, con chi lo studia e con chi avrebbe la responsabilità politica di ridurlo - e non sempre lo fa.