Surprise Me!

Come proteggere i risparmi con i mercati scossi dai dazi: ecco i nuovi «rifugi» - La videoscheda

2025-04-10 190,032 Dailymotion

Come proteggere i risparmi con il nodo dei dazi americani e quelli irrisolti delle guerre in Medio Oriente e in Ucraina?

Fuggire dalle Borse quando il vento gira non è mai una buona idea, perché si rischia, così facendo, di cristallizzare le perdite.  In molti hanno puntato sull'oro che ha raggiunto un nuovo record, sopra i 3.130 dollari l’oncia, con un +20% nel primo trimestre. Prezzi già da primato ma in uno scenario di drastica frenata dell’economia, il metallo giallo potrebbe salire ancora.  Un'altra strada su cui puntare sono le azioni ad alto dividendo, privilegiando, in particolare, la sostenibilità dei flussi di reddito. I panieri specializzati stanno sovraperformando: sono meno esposti alla tecnologia e agli Stati Uniti. Chi gioca in difesa lo fa anche attraverso la carta del debito governativo: Bund e Btp, gli euro-governativi tengono. Il mercato obbligazionario del Vecchio continente è riuscito a mantenersi in salute in anni complicati.  Le emissioni tedesche danno le solite sicurezze ma anche l’Italia emerge per un buon rapporto rischio rendimento. Poi ci sono le monete: il dollaro si è deprezzato di oltre il 5% rispetto al paniere delle altre maggiori divise e sembra star perdendo il ruolo di bene rifugio. Sono il franco svizzero e lo yen giapponese le due valute invece che possono continuare a interpretare il ruolo di porto sicuro.