Surprise Me!

Valle Orsigna, la montagna pistoiese in rivolta contro la chiusura del ponte Melini: «È l'unico modo per spostarci verso le città, così moriamo»

2025-04-19 3,150 Dailymotion

La valle di Orsigna, sulle montagne pistoiesi, in rivolta contro la chiusura totale per lavori del Ponte Melini a Pracchia, che spaccherebbe in due la montagna e lascerebbe isolate intere frazioni, tra cui Orsigna, borgo caro allo scrittore fiorentino Tiziano Terzani. Circa cento persone sabato mattina hanno manifestato per chiedere di non chiudere completamente il ponte, o quanto meno di trovare alternative stradali. Il rischio sarebbe isolare Orsigna e le frazioni limitrofe: i bambini rischierebbero di restare senza scuola, i lavoratori senza lavoro, i vacanzieri senza vacanza. Per arrivare a Pistoia a Firenze si dovrebbe passare da Porretta, allungando la strada di almeno un’ora in andata e un’ora sl ritorno. ​A peggiorare la situazione il fatto che la chiusura sembra prevista proprio nel periodo estivo, ovvero nel periodo di maggior afflusso di persone nella valle. Per molte aziende del territorio, ci sarebbe un concreto rischio chiusura. Nel presidio di protesta, oltre ai tanti abitanti e lavoratori del territorio, hanno preso parte, tra gli altri, lo scrittore Folco Terzani (figlio di Tiziano), il segretario regionale di Forza Italia Marco Stella, Marta Evangelisti, capogruppo Fratelli d’Italia in Emilia Romagna, Alessandro Capecchi, consigliere regionale Fratelli d’Italia, Emanuela Checcucci, consigliere comunale di Forza Italia a Pistoia.