«Non perdete il senso dell'umorismo e vivete nella gioia. Pregate per me, come io pregherò per voi»: con queste parole, registrate con voce affaticata, Papa Francesco ha voluto inviare il suo ultimo messaggio personale alle clarisse francescane del Monastero di Vallegloria, a Spello.
[idarticle id="2339302" title="Papa Francesco conferma il no al diaconato femminile: «Le donne sono di grande servizio come donne»"]
Un breve audio di pochi giorni fa che ora le suore custodiscono come un testamento spirituale, segno di un legame profondo e intimo che per anni ha unito la comunità al Pontefice.
[idarticle id="2219530" title="Sacerdozio femminile e celibato: i ''no'' e i ''forse'' di Papa Francesco"]
«Era appena tornato dal Gemelli - racconta all'ANSA madre Maria Chiara, badessa del monastero - e non riusciva a parlare molto. Eppure ha voluto farci sentire la sua voce. Aspettavamo una sua chiamata, perche' spesso nelle grandi feste ci telefonava, ma quel messaggio ha avuto un peso speciale" spiega la religiosa. "E' stato come un ultimo saluto, un atto di amore e di paternita' che ci ha commosso profondamente».
Papa Francesco aveva visitato tre volte la comunità di Vallegloria, la prima nel 2019.
Servizio di Gianluigi Basilietti