Marco Guzzi e Gabriele Guzzi
Cristo in politica
Crescere Informandosi, incontra Marco Guzzi poeta, filosofo, saggista, conduttore radiofonico e fondatore del Movimento Darsi Pace e Gabriele Guzzi, economista, scrittore e Presidente del Movimento Rivoluzionario “Indispensabile”, ai nostri microfoni per parlare delle diverse criticità che stanno tenendo in ansia la nostra società e del loro ultimo libro, edito da Paoline Editoriale, dal titolo “Cristo in politica”.
Tra emergenze sanitarie, emergenze economiche ed emergenze militari la nostra società è avvolta da tutta una serie di criticità che la rendono estremamente debole ed insicura.
Un’instabilità che è legata alle persone chi ci governano e alle scelte che vengono messe in atto. Proprio per questo è necessario riuscire a capire il legame tra spiritualità e azione politica efficace.
Cosa si nasconde dietro la ritirata di Trump sui dazi all’Europa, almeno per 90 giorni? Quali conseguenze a livello economico del continuo e contraddittorio cambio di strategia del presidente americano? Quali conseguenze dal recente rafforzamento dai BRICS? E’ veramente la fine della globalizzazione? Perché l’Europa, circondata da conflitti, non riesce mai a prendere una posizione chiara? Qual è il legame tra spiritualità ed azione politica efficace? Come l’economia dovrebbe riformularsi per tornare a servire realmente l’essere umano?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati in questa intervista.