Surprise Me!

Conclave dal 7 Maggio con 133 cardinali elettori

2025-04-30 21 Dailymotion

Una fase di riflessione attraversa la Chiesa cattolica alla vigilia del Conclave che inizierà il 7 maggio alle 16.30, con 133 cardinali elettori chiamati a scegliere il successore di Francesco. Dodici anni dopo l’elezione di Bergoglio, i cardinali si interrogano sugli effetti del suo pontificato. Non si parla di restaurazione, ma di ripristino di un equilibrio tra impulso riformatore e ordine istituzionale. Proprio ieri è stato confermato il passo indietro del cardinal Becciu e che due dei 135 elettori non parteciperanno al voto nella Sistina per motivi di salute, il che significa che al momento gli elettori sono 133 e il quorum di due terzi per eleggere il nuovo Papa si abbassa da 90 a 89 voti. Tra i nomi emersi vi è quello del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato e Decano designato, ma nel Conclave nulla è scontato. Si sta affermando anche il nome del cardinale Fernando Filoni, 79 anni, collaboratore stretto degli ultimi tre Pontefici e attuale Gran Maestro dell’Ordine del Santo Sepolcro. "Durerà al massimo tre giorni e ognuno tra i cardinali ha già, in cuor suo, la lista" di candidati. Ne è certo il cardinale salvadoregno, Gregorio Rosa Chavez, già vescovo ausiliare della capitale San Salvador. "Manca ancora il nome, o lo stile, ma la direzione penso sia chiara", risponde a chi gli chiede chi sarà il nuovo Papa. Il Conclave, spiega ancora Chavez, "è molto aperto e ci potranno essere sorprese, come è sempre stato nella storia della Chiesa".