Quando si parla di intelligenza straordinaria, troppo spesso i nomi a cui si pensa sono maschili. Ma tra le menti più brillanti di sempre c’è anche una donna che ha lasciato il segno nel mondo della logica e del pensiero critico: Marilyn vos Savant. Il suo nome forse non è familiare per tutti, ma il suo quoziente intellettivo (QI) ha fatto storia: con un punteggio di 228 (un QI considerato alto va dai 110-130), è entrata nel Guinness dei Primati come la persona con il QI più alto al mondo.
[idgallery id="2250139" title="Qi Gong, i benefici su mente e corpo dell'antica disciplina cinese"]
Marilyn vos Savant: mente eccezionale fin da bambina
Nata nel 1946 a St. Louis, nel Missouri, Marilyn mostrava sin da giovanissima un'intelligenza fuori dal comune. Già a dieci anni, sostenne il test del QI ottenendo risultati strabilianti. Ma nonostante il talento, la sua vita non ha preso subito la direzione accademica che ci si potrebbe aspettare da un genio: frequentò per un breve periodo la Washington University, ma lasciò per lavorare nell’attività di famiglia e poi dedicarsi alla scrittura e al giornalismo.
[idarticle id="2516317,2431488,2528310" title="Marie Curie Postdoctoral Fellowship: la prestigiosa borsa di studio a Silvia Mauri, ricercatrice Cnr,L’intelligenza dei figli dipende soprattutto dalla madre: ecco perché,Intelligenza artificiale, nuova materia scolastica? Lo vorrebbero 8 studenti su 10"]
Il caso che l'ha resa famosa
Marilyn è diventata celebre negli anni '80 e '90 grazie alla sua rubrica "Ask Marilyn" sulla rivista Parade, dove rispondeva a domande di logica, matematica e filosofia inviate dai lettori. Il suo stile chiaro, razionale e spesso provocatorio la rese popolare. E a volte anche oggetto di critiche. Il caso più famoso? Il cosiddetto "paradosso di Monty Hall": un problema di probabilità che fece impazzire migliaia di lettori, matematici compresi. La sua spiegazione — corretta ma controintuitiva — generò una vera e propria bufera di lettere indignate, ma alla fine le sue tesi vennero confermate da altri studiosi di fama.
[idgallery id="744111" title="Sexy o intelligenti? Meglio sapiosexual. Le star e i personaggi attratti dal QI"]
Una vita tra scienza, divulgazione e... fama
Oltre a scrivere, vos Savant ha tenuto conferenze, pubblicato libri su logica e intelligenza e ispirato intere generazioni a pensare in modo più critico e rigoroso. La giornalista, è sposata con Robert Jarvik, l'inventore del cuore artificiale Jarvik-7: una vera "power couple" della scienza e della medicina. Marilyn vos Savant è l'esempio perfetto di come l'intelligenza non sia solo questione di numeri o titoli accademici. È una qualità che si manifesta nel modo in cui si affrontano i problemi, si pongono domande e si sfidano le convenzioni. Oggi, il Guinness non assegna più titoli per il QI più alto, perché è difficile standardizzare i test. Tuttavia, il suo nome resta un punto di riferimento nella cultura della logica e del pensiero critico.