La qualità, l'artigianalità, la bellezza: il segreto è il tempo. E La pelle italiana è un progetto che ha attraversato i secoli, parla al futuro e sa coinvolgere i giovani con una visione innovativa e tecnologica d'avanguardia. C'è tutto questo in "Forever Young: la pelle italiana e il valore del tempo", evento presentato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka con il contributo di Lineapelle e Unic.
[idarticle id="2540261" title="Al lavoro con... Rossella Menegazzo responsabile culturale all’Expo di Osaka"]
I prodotti mostrati hanno fatto percorrere un excursus storico sull'identità cromatica del colore rosso, dalla sua declinazione pompeiana alla sua dimensione contemporanea, arrivando al 'rosso giapponese'. La storia della pelle affonda in radici lontane. Come dimostra "La conceria di Pompei", libro curato da Luca Fumagalli, direttore di Laconceria.it, e presentato in anteprima al Padiglione Italia. Le interviste all'autore del libro; Fulvia Bacchi, ceo di Lineapelle e General manager di Unic; Orietta Pellizzari, International advisor di Lineapelle.