https://www.pupia.tv - Trieste - Dipiazza: Lavoriamo con impegno e amore per la nostra Trieste
Lavoriamo con impegno e amore per la nostra Trieste. Questa mattina a Roiano insieme all'assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare, Elisa Lodi, all'assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione, Pierpaolo Roberti, all'amministratore delegato AcegasApsAmga S.p.A., Roberto Gasparetto, agli assessori comunali, consiglieri comunali e circoscrizionali, agli uffici dei Lavori Pubblici, alle autorità politiche, civili e militari, a circa 120 bambini della Scuola primaria “Emo Tarabochia” e 80 delle scuole comunali d'infanzia “Isola dei Tesori” e “Delfino Blu” e di numerosi abitanti del rione di Roiano, si è svolta la cerimonia d'inaugurazione degli spazi riqualificati dell'area ex Polstrada di Roiano.
Oggi ho provato una delle più grandi emozioni di questi 20 anni da Sindaco. Vedere tutti questi bambini, così pieni di vita, mi riempie il cuore di gioia e di speranza per il futuro, perché siamo riusciti a cambiare il modo di vivere di un rione così importante, come Roiano. Abbiamo creato un asilo nido, un parcheggio con 99 posti a rotazione ma soprattutto un parco giochi dove i bimbi possono giocare in sicurezza.
Voglio chiedere scusa ai collaboratori del Comune per le mie sfuriate e per aver urlato in certi momenti. So che non è stato sempre facile, ma voglio che sappiate che tutto questo nasce dal mio grande impegno e dalla passione che ho per questa Comunità. Grazie di cuore per tutto quello che avete fatto e per la pazienza che mi avete sempre dimostrato.
“Oggi inauguriamo l'area ex Polstrada ed è una giornata importante per il rione di Roiano, ma anche per la città di Trieste. La soddisfazione è tanta perché quest'opera era attesa da Roiano da tanti anni, con la sua realizzazione andiamo a restituire a questo rione una parte importante di verde. La grande affluenza di abitanti del rione all'inaugurazione fa capire quanto quest'opera pubblica fosse attesa”, ha detto l'assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare, Elisa Lodi.
“Questa Amministrazione è molto soddisfatta del risultato. Abbiamo realizzato uno spazio nuovo, soprattutto per i bambini, aperto fruibile a tutti con un impegno economico importantissimo, perché abbiamo investito oltre 9 milioni di euro, in parte con contributi ministeriali e in parte comunali”.
“Il mio ringraziamento va ai Lavori Pubblici, a tutte le persone del Comune e a tutte le imprese, ai professionisti esterni al Comune che hanno contribuito a realizzare l'opera.