Surprise Me!

Rimini - DA REGIONE PIÙ FONDI PER CENTRI ESTIVI E SOSTEGNO (15.05.25)

2025-05-16 0 Dailymotion

https://www.pupia.tv - Rimini - DA REGIONE PIÙ FONDI PER CENTRI ESTIVI E SOSTEGNO
Rimini, 15 mag. - Rimini è un modello per l'Emilia-Romagna sulla outdoor education. Per questo le linee guida adottate dal capoluogo romagnolo sono tra le tre esperienze che guidano la Regione nello sviluppo dell'attività in materia. L'assessore regionale a Welfare, Terzo Settore e Politiche per l'Infanzia, Isabella Conti, fa oggi tappa in città nel suo tour lungo la via Emilia per "conoscere la vita dei territori da vicino, criticità e punti di forza", così da tarare su dati reali le misure messe in campo. La Regione, entra nel merito dell'outdoor education, vuole dotarsi di linee guida da diffondere in tutte le scuole su come strutturare gli spazi all'aperto, che sono "luoghi potenti, educanti, di aggregazione, con biodiversità, la capacità di scoprire la verticalità, il ritmo delle stagioni, tanti elementi". Conti tocca con mano visitando le strutture "di quanta attenzione ci sia a Rimini allo spazio verde e quanto spazio verde attrezzato ci sia". Con tanti alunni e studenti all'aria aperta tutta la mattina che imparano nel gioco. Ecco perché, ribadisce, Rimini è "determinante per le linee guida regionali, da qui prendiamo riferimenti cardine". Intanto la città beneficerà delle maggiori risorse, da sette a 10 milioni di euro messe a disposizione da Viale Aldo Moro per i centri estivi e distribuite in base a popolazione e bimbi in lista d'attesa: nello specifico 525.000 euro rispetto ai 350.000 euro del 2024 per dare risposta a 1.680 famiglie invece che 1.233. D'altronde a Rimini, chiosa, "si lavora più d'estate e i centri estivi sono molto importanti per le famiglie". Anche il Comune farà la sua parte, annuncia la vicesindaco Chiara Bellini: martedì in giunta verrà infatti approvata la delibera per un contributo da 100-200 euro alle famiglie per abbattere le rette. Crescono anche i contributi per la fascia 0-6, continua l'assessore regionale, con l'obiettivo di mandato di azzerare le liste d'attesa e dei costi. E Rimini ha una copertura dei nidi già oltre i livelli chiesti dall'Ue. Come precisa la vicesindaco se fino a qualche anno fa era al 28% con i tre nuovi nidi realizzati con risorse Pnrr di è vicini al 46%. Infine, per il sostegno scolastico ai disabili aumentano del 50% le risorse assegnate a Rimini, da 316.000 euro a 475.000, per una spesa esplosa negli ultimi anni e "dare un po' di respiro anche ai Comuni"; mentre per la bassa percentuale di tempo pieno Viale Aldo Moro punta a sperimentare con il progetto "Scuole aperte" l'apertura pomeridiana degli istituti per ospitare i bambini delle famiglie più in difficoltà che non hanno trovato posto. La visita dell'assessore Conti, tira le somme la vicesindaco, "rinsalda il rapporto con la Regione" su tematiche importanti quali i nidi, il sostegno per i centri estivi e per la disabilità. "Un confronto su tenti temi con nuove possibilità". (15.05.25)

#pupia