Surprise Me!

Rimini, suona la sirena antiaerea per Gaza: il video dell'iniziativa e del messaggio di Alessandro Bergonzoni

2025-06-03 14,602 Dailymotion

A Rimini centinaia di persone sono scese in piazza alla vigilia della Festa della Repubblica, la sera di sabato 1 giugno per partecipare alla fiaccolata «Nella notte della democrazia» e manifestare vicinanza al popolo di Gaza stremato dai continui attacchi israeliani. Il colpo d’occhio lo hanno generato le decine di lumi accesi. In tanti, visibilmente commossi si sono emozionati quando gli altoparlanti hanno diffuso ad alto volume un breve monologo registrato da Alessandro Bergonzoni aperto e chiuso dal suono delle sirene antiaeree. L’iniziativa in principio era stata presentata in comune a Bologna dal noto artista e paroliere: «Una esercitazione di immedesimazione col popolo di Gaza e con tutte le guerre, anche quelle che non ci fanno vedere». Un appello sonoro che l'attore bolognese ha registrato e condiviso pubblicamente con tanto di allarmi. «Come esistono le esercitazioni antincendio - dice Bergonzoni- così, ora più che mai, è necessario poeticamente, spiritualmente, antropologicamente e civilmente esercitarsi a sentire all'unisono». Sabato 1 giugno a Rimini prima delle 21 i gradini del Municipio sono stati preparati con fiaccole spente, ognuna recante il nome e l'età di bambini palestinesi uccisi. Poi una volta che le fiaccole erano state raccolte dai partecipanti alla manifestazione, per oltre un'ora, ogni dieci secondi è stato letto ad alta voce un nome e un'età. Il momento culminante si è raggiunto alle 22, quando il comune di Rimini ha autorizzato lo spegnimento simbolico delle luci di Piazza Cavour per la messa in scena dell’iniziativa ideata da Alessandro Bergonzoni. A organizzare la manifestazione è stato il coordinamento cittadino «L’Ultimo Giorno di Gaza» con il patrocinio del comune.