Teramo: E' stato aperto oggi il sottopasso carrabile di via Gammelli, situato all'incrocio con via Roma e accessibile da viale Crispi. Questo intervento segna un'importante tappa nel progetto di ristrutturazione della stazione ferroviaria di Teramo, promosso da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) nell'ambito di un piano più ampio di riqualificazione urbana.
Il progetto prevede anche l'arretramento dei binari, la realizzazione di nuovi marciapiedi e pensiline, il restyling del fabbricato viaggiatori con interventi di miglioramento sismico e la rifunzionalizzazione delle aree esterne, con l'obiettivo di creare una nuova piazza che colleghi i due fronti urbani della stazione.
Il nuovo sottopasso sostituisce quello precedente, migliorando la viabilità e la sicurezza dell'area. L'opera è stata realizzata con un investimento complessivo di 23 milioni di euro, finanziato in parte con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con il contributo del Comune di Teramo.
Questa prima fase nei lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria è stato riaperto quasi in tempi record, nel pieno rispetto del cronoprogramma dalla ditta esecutrice D'Adiutorio, il nuovo sottopasso carrabile a senso unico, affiancato da un ampio passaggio pedonale di via Gammelli.
La seconda prenderà avvio il 15 giugno rendendo necessaria la sospensione del servizio in entrambe le direzioni lungo la tratta Teramo-Giulianova, sostituendola con la mobilità su gomma e per l'estate le linee saranno interrotte e sostituite con pullman.
Il sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto, ha sottolineato l'importanza dell'intervento, definendolo "un progetto di fondamentale importanza per la nostra città, che oltre a garantirci una stazione moderna e sempre più funzionale.
Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
Prodotti da Certa Stampa
Trasmessi in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com