La regina Rania di Giordania ha voluto celebrare pubblicamente i 32 anni di matrimonio con re Abdullah II con una dedica condivisa su Instagram. L’occasione è l’anniversario delle nozze, avvenute il 10 giugno 1993. Nella foto pubblicata, i due sono ritratti in un abbraccio affettuoso, intimo e spontaneo. «Come faccio a non appoggiarmi al tuo cuore, un intero Paese si appoggia a te! Ogni anno sei il mio supporto e il mio compagno. Sarai sempre la mia casa», ha scritto la regina. Le parole hanno colpito il pubblico, raccogliendo migliaia di commenti e auguri da ogni parte del mondo. La semplicità dell’immagine ha reso il messaggio ancora più potente. Una dichiarazione d’amore che va oltre la sfera privata, mostrando ancora una volta la forza della coppia reale, molto amata dal popolo giordano.
[idgallery id="1747594" title="Rania di Giordania compie 51 anni. I segreti beauty della regina mediorientale"]
Rania di Giordania e Abdullah II: un’unione iniziata lontano dai riflettori
Quando Rania e Abdullah si sposarono, nel 1993, lui era ancora principe e non destinato al trono. Il padre, re Husayn, aveva designato il fratello Hasan come successore. Solo nel 1999, poco prima della sua morte, cambiò decisione e nominò Abdullah erede. All’epoca, i due erano già sposati da sei anni. La loro unione non ebbe la risonanza mediatica di un matrimonio reale “classico”, anche se non passò inosservata. Lei aveva solo 22 anni e lo aveva conosciuto appena sei mesi prima. La loro storia colpì per la rapidità con cui si sviluppò, per la bellezza della sposa e per la freschezza della coppia. Col tempo, Rania è diventata la regina più giovane al mondo e una figura di riferimento internazionale, tra impegno sociale, modernità e attenzione ai diritti civili.
[idarticle id="2543136,2505851,2489233" title="Rania di Giordania a Roma, ruba la scena a Camilla con la nuova tinta brunette di Primavera,Rania di Giordania nonna per la seconda volta: è nata la figlia della principessa Iman,Rania di Giordania presto nonna bis: la principessa Iman è incinta"]
La famiglia reale che guarda al futuro
Oggi, la regina e il re sono genitori di quattro figli: il principe ereditario Hussein, e poi Iman, Salma e Hashem. Il primogenito, Hussein, si è sposato nel 2023 con Rajwa Al Saif e la coppia ha dato alla luce la piccola Iman, che compirà un anno ad agosto. Anche la principessa Iman si è unita in matrimonio con Jameel Thermiotis e ha avuto una figlia, Amina. La famiglia reale giordana continua a crescere, mantenendo un equilibrio tra tradizione e modernità. Rania e Abdullah restano una coppia simbolo, non solo per la Giordania, ma per tutto il mondo arabo. Il messaggio condiviso dalla regina non è solo una dedica d’amore, ma il riflesso di un'unione forte, costruita su rispetto, affetto e visione comune.