Surprise Me!

Venezia, la spinetta del Rinascimento torna a suonare dopo il restauro: ecco la sua melodia dopo secoli

2025-06-30 167 Dailymotion

Dopo oltre due secoli, la spinetta rinascimentale del Museo Correr di Venezia è tornata a vivere grazie a un attento intervento di restauro. Lo strumento, conservato nei depositi del Museo Correr, è oggi uno dei pochi esempi rimasti così completi. Risalente al 1552 e firmato Franciscus Patavinus, veniva utilizzato soprattutto in ambienti aristocratici e colti, ideale per contesti privati. Simbolo di raffinatezza e cultura, era spesso suonato da donne dell’epoca
L’intervento rientra tra le attività di valorizzazione del patrimonio artistico della Fondazione Musei Civici di Venezia, ed è stato curato da Graziano Bandini con la collaborazione del laboratorio Arvedi di Diagnostica Non Invasiva (CISRIC) dell’ Università di Pavia. Il restauro è stato reso possibile grazie al sostegno di Louis Vuitton. Esecuzione del Maestro Matteo Messori del conservatorio di Venezia. Video da Facebook/Fondazione Musei Civici di Venezia.