Surprise Me!

BRICS e Risparmi: Guida Amichevole per Proteggere i Tuoi Investimenti

2025-07-02 9 Dailymotion

CIFRE ALLA MANO - La verità sui BRICS.
Dove si trova oggi il vero baricentro del potere economico globale?
La nuova puntata di Cifre alla mano, in onda su Radio Roma, parte da un numero simbolico: 51%. Una cifra che indica la maggioranza assoluta della popolazione mondiale, oggi rappresentata dal blocco geopolitico dei Paesi BRICS.

Un gruppo che non si limita più ai fondatori – Cina, India, Brasile, Russia e Sudafrica – ma che dal 1° gennaio 2025 si è notevolmente allargato: tra i nuovi membri ufficiali troviamo Indonesia, Bielorussia, Malesia e Uzbekistan, insieme a partner strategici come Turchia, Algeria e Nigeria. Questo ampliamento rafforza il peso globale del gruppo, che ora rappresenta oltre il 41% del PIL mondiale (a parità di potere d’acquisto), il 37% del commercio globale e il 40% della produzione petrolifera.

A guidare l’analisi, come sempre, il giornalista Davide Gianluca Porro, con l’obiettivo di tradurre questi grandi numeri in implicazioni concrete per i cittadini: dai mercati finanziari alle materie prime, fino al futuro dei risparmi.
In studio, l’esperienza di Nadia Ottaviani, direttrice di Geko Gold, offrirà strumenti pratici per leggere uno scenario economico sempre più fluido e imprevedibile.
In collegamento, il focus geopolitico sarà affidato a Giacomo Gabellini, autore del saggio Dedollarizzazione, che approfondirà le strategie dei BRICS per svincolarsi dal dollaro e costruire una propria sovranità monetaria.

Nel corso della puntata si parlerà anche di:

una possibile valuta comune alternativa al dollaro: l’R5

l’aumento delle riserve auree in paesi come la Cina

l’oro come bene rifugio in una fase di transizione globale

le ricadute per l’Europa e l’Italia

I BRICS non sono più un progetto marginale: sono una realtà concreta che sta ridisegnando gli equilibri del mondo. Cifre alla mano vi aiuta a capirla, con uno sguardo lucido, accessibile e orientato al futuro.