Affitti brevi: un nuovo regolamento a Roma?
Nella finestra su Roma, a cura e sotto la direzione di Andrea Bozzi, parliamo della questione degli affitti brevi e dell'emergenza abitativa a Roma. Lo facciamo, tornando ad ospitare su Radio Roma News un dibattito tra Maria Luisa Mirabile (presidente di GroRab, il gruppo romano regolamentazione affitti brevi) e Federico Traldi (presidente di Albaa, Associazione laziale di bed and breakfast, affittacamere e affini).
Regolamento sanitario internazionale dell'OMS
Diverse associazioni e comitati si oppongono alle modifiche al regolamento sanitario internazionale, un testo giuridico vincolante per gli Stati membri dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Insieme hanno redatto un documento in cui segnalano tutte le problematiche connesse a queste modifiche, in particolare l'aumento del rischio di censure dell'informazione indipendente e l'estensione dei poteri del direttore generale dell'OMS.
Le associazioni e i comitati firmatari del documento chiedono che il governo eserciti il diritto di recedere da queste modifiche. In caso di silenzio, gli emendamenti entreranno in vigore in Italia.
Ospiti a Camelot: la dottoressa Laura Teodori (biologa e dirigente di ricerca) e il professore Guido Cappelli (docente universitario).
Liste d'attesa bloccate: quali le soluzioni?
Spesso i cittadini si sentono rispondere che le liste d'attesa per visite mediche o esami negli ospedali sono bloccate, ancora più frequentemente la prenotazione viene rinviata a date molto in là con il tempo. Le soluzioni per ottenere la prestazione nei tempi giusti ci sono. Ci spiega come fare Raffaele Varvara (fondatore del comitato di Sana e Robusta Costituzione)