È il momento delle caviglie, lasciate scoperte da sandali e scarpe estive, da esaltare con qualche accessorio glamour. Ovvero, le cavigliere, capaci di aggiungere un tocco di personalità a qualsiasi look. Indossate con sandali flat, espadrillas, mocassini leggeri ma anche con le sneakers, sono protagoniste tra le tendenze dell'estate 2025.
[idgallery id="2593403" title="Istinto animale. Gli abiti e gli accessori più belli per "ruggire" nell'estate 2025"]
Le cavigliere di tendenza nell'estate 2025
Oggi le cavigliere si declinano in una varietà di modelli che interpretano personalità e stile, adatte ai vari momenti della giornata. Ci sono le versioni in metallo – in oro, argento, oro rosa o acciaio – perfette per uno stile essenziale ma raffinato. Le varianti in corda intrecciata, più casual, ideali per un look da spiaggia o per un aperitivo al tramonto. E quello con perline, cristalli o zirconi che diventano gioielli veri e propri, da indossare con sandali o abiti lunghi.
Tra le tendenze più cool dell’estate, spiccano le cavigliere con pietre semipreziose e perline smaltate, perfette con abiti in crochet, copricostume in lino o persino con sneaker e calzini per un tocco streetwear. Immancabili anche le conchiglie e le perle naturali, che evocano atmosfere marine.
[idarticle id="2577831,2523075,2577831" title="L'accessorio del mese, una borsa scrigno pronta a custodire sogni d'eleganza,Gli accessori? Sempre più indispensabili. 3 tendenze imprescindibili per la Primavera-Estate 2025,L'accessorio del mese, una borsa scrigno pronta a custodire sogni d'eleganza"]
Cavigliera: tra stile, simbolo e tradizione
In molte culture la cavigliera ha un significato che va oltre l’estetica. Indossata sulla caviglia sinistra, può indicare libertà o un legame sentimentale; sulla destra è spesso legata a protezione o unione matrimoniale. In India le cavigliere — chiamate payal — sono realizzate in argento e rappresentano gioia e fertilità, per questo motivo vengono indossate durante i matrimoni. In Grecia e nel Medio Oriente, assumono connotazioni spirituali o tribali, spesso legate all’identità o allo status sociale.
Oggi, pur libere da codici rigidi, queste tradizioni continuano a conferire alla cavigliera un fascino speciale, trasformandola in un gesto estetico che racconta storie e identità.
[idgallery id="2552163" title="Diamanti e pellami esotici. Da Hermès a Chanel, le borse firmate più costose al mondo"]
Oggi la cavigliera è styling creativo
Non solo storia e cultura: oggi la cavigliera è anche styling creativo. C’è chi la indossa sopra i collant coprenti, chi trasforma una collana in cavigliera con un doppio giro, e chi la sceglie per evocare luoghi lontani e atmosfere esotiche anche nei contesti urbani. La sua forza sta proprio nella versatilità.