Grazie a un investimento di 80 milioni di euro stanziati dal ministero dell'Economia, dall'Agenzia del Demanio e dalla Struttura Commissariale per il Giubileo, il Governo consegna alla città di Roma le aree riqualificate della ex Città dello Sport di Tor Vergata, compresa la famosa Vela di Calatrava, che è stata illuminata in modo scenografico e suggestivo.
Si tratta di un'opera rimasta incompiuta per oltre 15 anni: ora è stata trasformata in una nuova infrastruttura pubblica a servizio della Capitale e del Giubileo dei Giovani.
Ieri sera la cerimonia ufficiale di consegna delle aree riqualificate, da parte del Viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo e del Direttore dell'Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, al Commissario Straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Si tratta di un importante traguardo nel percorso di rigenerazione progressiva del sito.
Gli interventi hanno interessato la Vela, il consolidamento delle strutture portanti esistenti realizzate nel 2005 e il collaudo statico delle stesse, il completamento del Palasport con la sua prima funzionalizzazione ad arena all'aperto destinata ad ospitare 8 mila persone sedute e fino a 15 mila nell'intera area interna e la riqualificazione dell'area esterna a nord.