OSTIA, L'ESTATE NON PARTE: CANCELLI CHIUSI E DEGRADO. “LA VOCE DI ROMA” ACCENDE IL DIBATTITO SUL LITORALE
Roma – 27 giugno 2025
Una stagione estiva iniziata tra dubbi e disillusione. A Ostia, il mare di Roma, l’estate è ancora ferma ai blocchi di partenza. Stabilimenti balneari chiusi, servizi essenziali assenti e un diffuso stato di degrado sono le immagini che accompagnano residenti, turisti e operatori del litorale. A portare alla luce questa situazione è stata la trasmissione “La Voce di Roma”, andata in onda venerdì 27 giugno su Canale 14 del digitale terrestre, condotta da Luca Bedini, che ha ospitato un confronto serrato tra politica, istituzioni e rappresentanti delle categorie economiche.
Il dibattito ha riportato al centro dell’attenzione i problemi strutturali e gestionali del litorale romano: chiusure prolungate dovute a vicende giudiziarie, servizi pubblici inesistenti, carenza di sicurezza e mancata valorizzazione del patrimonio costiero.
🎙 GLI OSPITI IN STUDIO
Nel corso della puntata sono intervenuti:
Yuri Trombetti, Presidente della Commissione Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale
Paolo Ferrara, Vicepresidente dell’Assemblea Capitolina (M5S)
Daniele Giannini, esponente della Lega
Luigi Avveduto, consigliere del Municipio VII (Gruppo Misto)
Fabrizio Rossi, Segretario Nazionale del SAP – Sindacato Autonomo di Polizia
Marco Possanzini, consigliere del Municipio X per Alleanza Verdi e Sinistra
Valentina Biancone, Presidente di Confesercenti Litorale Romano
⚠️ LITORALE BLOCCATO: “OSTIA STA PERDENDO L’ESTATE”
“È inaccettabile trovarsi alla fine di giugno con stabilimenti ancora chiusi, spiagge senza servizi igienici, bagnini, punti di ristoro o vigilanza,” ha dichiarato Valentina Biancone, portavoce degli operatori economici del litorale. “La stagione rischia di essere compromessa. Le famiglie che lavorano nel commercio stanno crollando.”
Alle sue parole hanno fatto eco quelle degli esponenti politici presenti, ognuno con letture differenti, ma tutti concordi sull’urgenza della situazione.
⚖️ LE ISTITUZIONI RISPONDONO, MA IL TEMPO STRINGE
Yuri Trombetti ha parlato di un contesto amministrativo e normativo complesso, aggravato da sequestri giudiziari e carenze di personale tecnico.
Paolo Ferrara ha criticato duramente la macchina comunale: “Ci troviamo in una condizione di stallo da troppo tempo. Ostia è una priorità dimenticata.”
Daniele Giannini ha chiesto l’intervento di un commissario straordinario, mentre Fabrizio Rossi del SAP ha puntato l’attenzione sull’emergenza sicurezza: “Le forze dell’ordine sono sottodimensionate e i presidi sul territorio sono insufficienti.”
Marco Possanzini, consigliere AVS, ha invocato un piano strategico coordinato tra Municipio, Comune e Regione per restituire dignità e funzionalità al litorale.