Un frammento di dolcezza e storia britannica è tornato a far parlare di sé: una fetta della torta di nozze della regina Elisabetta II e del principe Filippo è stata venduta all’asta per 2.700 sterline (circa 3.200 euro). Non una semplice curiosità, ma un vero e proprio cimelio della monarchia, conservato intatto per ben 77 anni e conteso da collezionisti di tutto il mondo. A portarla a casa è stato Gerry Layton, imprenditore inglese appassionato della royal family, con un’idea fuori dal comune: gustarla in occasione del suo compleanno con un banchetto sullo storico Yacht Britannia.
[idgallery id="610935" title="Elisabetta e Filippo: 73 anni d'amore in 73 foto"]
La torta di nozze della regina Elisabetta II
Realizzata nel 1947 per il matrimonio tra la giovane principessa Elisabetta e Filippo di Grecia, la torta era una creazione monumentale del pasticcere capo della McVitie & Price. Alta 2,7 metri e composta da quattro livelli, era un capolavoro di pasticceria alla frutta imbevuta di alcol, decorata con simboli delle due famiglie reali e dettagliati elementi in zucchero che raccontavano le passioni degli sposi. La sua imponenza le valse il soprannome di “la torta delle 10.000 miglia”, poiché gli ingredienti provenivano da tutto il Commonwealth.
[idarticle id="703271,1532629" title="Elisabetta e Filippo, una storia d'amore che dura da 70 anni,Il royal look del giorno vintage edition: l'abito della regina Elisabetta per le nozze con il principe Filippo"]
Una fetta di torta di nozze nella confezione originale
La fetta battuta all’asta era contenuta nella sua confezione originale: una scatola bianca con il monogramma “EP” (Elizabeth e Philip) inciso in rilievo in argento, completa di data e indirizzo di Buckingham Palace. All’interno, ancora intatto, il biglietto che accompagnava il dono destinato al Sottoufficiale Capo F. Lownes, membro della Royal Navy. Il dolce, mai consumato, fu conservato da Lownes, poi passato a suo figlio e infine alla nuora, fino all’asta presso la casa Reeman Dansie Auctions di Colchester.
[idgallery id="533370" title="Torta nuziale. Otto idee per stupire"]
Chi l'ha comprata e che fine farà
L’acquirente Gerry Layton, 64 anni, ha dichiarato al Telegraph la sua intenzione di utilizzare la storica fetta in un’occasione speciale: un banchetto sul Royal Yacht Britannia per festeggiare il suo 65esimo compleanno. «Ne taglierò un terzo e lo flamberò nel rum – ha detto – così da eliminare tutti i batteri». E aggiunge, con tono ironico: «Ma se mi dovesse succedere qualcosa, almeno me ne andrò in grande stile sulla Britannia». Le sue dichiarazioni sono state confermate anche dalla casa d’aste Reeman Dansie.
[idarticle id="1916392,1739550" title="William e Kate, all’asta una fetta (vecchiotta) della loro torta nuziale,Carlo e Diana: all’asta una fetta della loro torta nuziale, 40 anni dopo le iconiche nozze"]
Torte reali, aste e collezionisti internazionali
Il mondo delle aste di memorabilia reali è da sempre molto attivo. Non è infatti la prima volta che una fetta di torta delle nozze reali viene venduta per migliaia di sterline. Lo stesso Layton possiede già un pezzo della torta di nozze di Carlo e Diana, acquistato anni fa. Anche una fetta del matrimonio della principessa Anna con Mark Phillips del 1973 è stata recentemente battuta per 320 sterline, sempre conservata nella confezione originale.
[idgallery id="241219" title="Torta nuziale. L'ultima tendenza è la "naked cake""]
Una seconda fetta e una storia parallela
Un’altra fetta della celebre torta nuziale della regina Elisabetta è finita all’asta pochi giorni dopo: questa volta si trattava di un pezzo inviato a Marion Polson, governante a Holyrood House, come ringraziamento personale da parte della giovane Elisabetta. All’interno della confezione, un biglietto firmato dalla futura regina: «Siamo entrambi incantati dal servizio da dessert; i diversi fiori e i bellissimi colori saranno, ne sono certa, molto ammirati da tutti coloro che lo vedranno». E aggiungeva: «Questo è un regalo che useremo costantemente, e ogni volta penseremo alla gentilezza e ai migliori auguri per la nostra felicità che esso rappresenta». Le frasi sono contenute nella lettera originale inclusa nella vendita, come riportato dalla CNN.
[idarticle id="1328613" title="La regina Elisabetta e il principe Filippo, un matrimonio lungo 72 anni (tra presunti tradimenti)"]
Perché queste aste fanno notizia oggi
L’interesse per le aste reali è alimentato da un mix irresistibile di nostalgia, fascino monarchico e collezionismo. Oggetti come una fetta di torta possono sembrare marginali, ma custodiscono un pezzo di storia intima e pubblica allo stesso tempo. La torta di nozze di Elisabetta II rappresenta infatti non solo l’inizio del suo lungo r...