Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon 2025 ha avuto un epilogo speciale in una giornata già destinata a entrare negli annali dello sport. Dopo aver conquistato il suo primo titolo sull’erba londinese battendo Carlos Alcaraz, il campione italiano si è fermato a parlare con il principe George e la principessa Charlotte nella clubhouse dietro al Royal Box. Ne è nato uno scambio tra sorrisi, palline autografate e un gesto che ha fatto breccia nel cuore di molti spettatori.
[idgallery id="2345596" title="Grande slam di stile. Gli outfit più chic per assistere ad una partita di tennis"]
Jannik Sinner incontra George e Charlotte a Wimbledon
Dopo la premiazione, Sinner si è avvicinato alla famiglia reale per un breve incontro. George e Charlotte, accompagnati dalla madre Kate, hanno ricevuto in dono delle palline da tennis firmate dal campione. Poi la principessa ha porto a Jannik una terza pallina, spiegando con un sorriso: «Ne hanno portata una anche per il loro fratellino». A quel punto ha ringraziato l’atleta con un semplice: «Grazie mille, è davvero molto gentile». Un gesto di grande naturalezza che ha reso il momento ancora più significativo.
[idarticle id="2576646,2594090,2373340" title="Non solo Jannik Sinner. Anche Lorenzo Musetti dice la sua in fatto di tennis e moda,Tutti gli uomini di Wimbledon. L'eleganza all'inglese di Lorenzo Musetti e David Beckham,Charlotte e Louis: davanti alla tv per la finale degli Europei con le magliette personalizzate"]
Un autografo speciale per i piccoli reali
In conferenza stampa, Sinner ha raccontato con onestà quel breve ma significativo scambio con i reali: «All’inizio non sapevo bene cosa dire» ha ammesso. Poi, con semplicità, ha rotto il ghiaccio chiedendo a George e Charlotte se giocassero a tennis e quali racchette usassero. «Cerco sempre di parlare in modo naturale» ha spiegato. Un approccio diretto, gentile, che racconta molto anche del carattere del campione altoatesino, capace di passare in pochi minuti da una vittoria storica alla leggerezza di una chiacchierata con due bambini affascinati.
[idgallery id="1622504" title="Primo red carpet per George, Charlotte e Louis d'Inghilterra"]
Royal Box in festa per il trionfo di Jannik Sinner
La famiglia reale era al completo sugli spalti del Campo centrale per assistere alla finale. Il principe William, insieme a Kate e ai figli George e Charlotte, ha seguito l’incontro con partecipazione, in una giornata di grande sport ma anche di sorrisi familiari. Charlotte, che nel 2023 aveva già assistito al torneo accanto alla madre, è apparsa particolarmente coinvolta, mentre George ha osservato da vicino le gesta del nuovo numero uno del mondo.
[idarticle id="2372317,2446187" title="Kate Middleton a Wimbledon, è lei ancora una volta la vera regina del tennis,Il tennis e la moda hanno trovato il loro numero uno: Jannik Sinner ha la stoffa da campione"]
Quella tra Sinner e i reali è stata una delle immagini più condivise del giorno. Il video pubblicato dai canali ufficiali di Wimbledon ha mostrato il campione mentre parlava con la principessa del Galles e i figli, firmando palline con un sorriso sincero. Un momento raro, che ha colpito anche il pubblico online. «Una scena bellissima. Charlotte è incantata» ha commentato qualcuno su Instagram. «Anche un pallone per Louis: che tenerezza» ha scritto un altro. Una breve interazione che ha unito mondi diversi con naturalezza e rispetto.
[idarticle id="2592363,2477746,2295076" title="Kate Middleton sarà a Wimbledon?,Il ritorno a scuola speciale del principe George: dalle lezioni di etichetta a quelle di sub,Il futuro della principessa Charlotte: sulle orme di Anna ma con la tiara Spencer di Diana"]
Jannik Sinner, primo italiano a vincere Wimbledon
Con la vittoria su Alcaraz, Sinner è diventato il primo italiano a conquistare il singolare maschile a Wimbledon. Un traguardo arrivato dopo un percorso non facile: «Anche se non ho pianto, è stato un momento molto emotivo» ha detto. «Solo io e chi mi sta vicino sappiamo cosa abbiamo passato, dentro e fuori dal campo». Dopo la delusione del Roland Garros, questo successo assume un significato ancora più profondo. «Abbiamo cercato di spingere sempre, anche quando ero in difficoltà mentalmente».
[idarticle id="2365527" title="Il Royal Box di Wimbledon è l’invito più esclusivo a Londra, ma ogni anno non mancano le gaffe"]
La vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon 2025 segna un punto di svolta nella sua carriera, ma anche nel modo in cui il tennis italiano si racconta al mondo. Al talento tecnico e alla tenacia, il campione aggiunge un tratto umano che lo rende immediatamente riconoscibile. Il gesto verso i figli dei principi del Galles ne è la prova: misurato, autentico, senza clamore. Un esempio di come la ...