Presentato a Bari il progetto “La logistica di prossimità: la progettualità della Regione Sicilia”, ideato dalla direzione strategica dell’Asp di Messina. Il modello prevede la consegna a domicilio di farmaci, ausili e presidi sanitari, eliminando file e burocrazia. Tutto avverrà in digitale: il medico prescrive dopo l'accesso con SPID, il paziente riceve notifica via SMS e il sistema attiva la distribuzione tramite magazzino centralizzato e tracciabilità completa. Il progetto è stato illustrato da Enzo Picciolo, direttore del distretto sanitario di Messina.