Non è un nuovo brano, né un’uscita promozionale: Madonna, stavolta, ha scelto di usare la sua voce per un appello umanitario diretto e senza filtri. Nel giorno del compleanno di suo figlio Rocco, la popstar ha scritto a Papa Leone XIV, chiedendogli di recarsi a Gaza «prima che sia troppo tardi» per portare sollievo ai bambini intrappolati nella guerra. Parole intense, affidate ai social, che si inseriscono in un contesto internazionale drammatico e che aggiungono il peso di una star globale alla richiesta di pace e corridoi umanitari.
[idgallery id="1127993" title="Madonna, tutti i duetti della carriera (compresi quelli di una sera sola)"]
Appello Madonna a papa Leone: «Vada a Gaza»
Il 12 agosto, data che per lei coincide con il compleanno di Rocco, Madonna ha pubblicato su Instagram un messaggio accorato: «Santissimo Padre, la prego: vada a Gaza e porti la sua luce ai bambini prima che sia troppo tardi. Come madre, non posso sopportare di vedere le loro sofferenze. I bambini del mondo appartengono a tutti. Lei è l’unico di noi che non può essere respinto». Un gesto simbolico, che la cantante ha definito «il regalo più grande» che possa fare al figlio.
Nelle sue parole, Madonna ha sottolineato di non voler alimentare polemiche o schieramenti: «Non sto puntando il dito, non sto dando la colpa a nessuno né sto prendendo posizione. Tutti stanno soffrendo». Per lei, la politica non può produrre cambiamenti, ma la coscienza sì, e proprio per questo si rivolge a un uomo di fede, ritenendo che la sua autorità morale possa aprire vie precluse alla diplomazia.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Madonna (@madonna)
[idarticle id="2513971,2571728,2562762" title="Madonna: «La morte? Non ho paura, è l'unico modo per stare di nuovo con mia madre»,Storie da Gaza. La morte della piccola influencer Yaqeen, Alaa che ha perso 9 figli, le proteste anti-Hamas,Papa Leone XIV, il Pontefice connesso che abbraccia i social"]
L’emergenza a Gaza peggiora di giorno in giorno
Il contesto che fa da sfondo all’appello è di estrema gravità. Secondo l'Unicef, dall’inizio della guerra nell’ottobre 2023, più di 18.000 bambini sono morti a Gaza e, in media, 28 perdono la vita ogni giorno. Oltre 320 mila minori rischiano la malnutrizione acuta. L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di «carestia di massa creata dall’uomo», mentre il blocco sugli aiuti continua.
[idgallery id="284909" title="Gaza: così il cinema racconta la Striscia"]
Le reazioni alle parole di Madonna
Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha ringraziato Madonna per la «compassione, la solidarietà e l’impegno verso chi è intrappolato nella crisi di Gaza, in particolare i bambini». Papa Leone XIV, in carica da maggio, ha già espresso più volte la sua «profonda preoccupazione» per la popolazione civile e invocato un cessate il fuoco, ma dal Vaticano non è ancora arrivata una risposta ufficiale al messaggio della cantante.
[idarticle id="2567238,2547472,2419845" title="UN Women denuncia: ''28mila donne cancellate dalla guerra a Gaza'',L'orrore di Gaza negli occhi di un bambino: è lo scatto 2025 del World Press Photo,Lutto per Madonna: è morto il fratello (e collaboratore) Christopher"]
Un coro di artisti per Gaza
Quello di Madonna non è un caso isolato: negli ultimi mesi altri nomi noti della musica, dai Massive Attack a Brian Eno fino agli U2, hanno preso posizione sulla crisi umanitaria a Gaza. Ma il suo intervento, arrivato in una data personale e carica di significato, porta l’eco di una voce capace di parlare a milioni di persone, in un grido d’aiuto in nome di chi non può parlare.