Surprise Me!

Cosa nasconde il total black di Anne Hathaway sul set di "Il Diavolo veste Prada 2?

2025-08-22 171 Dailymotion

Basta spoiler… o quasi! Anche se aumentano le polemiche dei fan su quanto i paparazzi newyorkesi stiano anticipando la trama del tanto atteso sequel de Il Diavolo veste Prada, le ultime foto dal set sono impossibili da ignorare. Anne Hathaway e Stanley Tucci sono stati avvistati di nuovo insieme, in total black, mentre giravano una scena del film. I due sono stati immortalati con un’aria triste e malinconica, a braccetto, mentre camminavano a Central Park. La domanda sorge spontanea: un cambio look improvviso o un funerale?
[idgallery id="974795" title="Lo stile di Anne Hathaway"]

Addio ai colori: il look total black di Anne Hathaway
Siamo abituati a vedere Andy Sachs con outfit luminosi e variopinti, dai vestiti da sera scintillanti in blu cangiante ai maxi dress color-block leggeri. Questo improvviso cambio verso un look più serio e monocromatico ha incuriosito i fan. Nelle foto Anne ha indossato un elegante abito nero di Khaite con pinces in vita e corpetto illusion con scollo profondo. Completavano l’outfit un trench lungo, una borsa in pelle lucida di Coach e décolleté Aquazzura nere con cinturino trasparente sul retro. Per un tocco di mistero, l'attrice ha aggiunto occhiali oversize Oliver Goldsmith.
[idarticle id="2611209,2593753" title="''Il Diavolo veste Prada 2'': Emily Charlton torna con un taglio netto al passato,''Il diavolo veste Prada'', al via le riprese del sequel con Meryl Streep e il cast originale"]

Il significato del nero nella vita di Andy Sachs
Nel Diavolo Veste Prada il nero non è mai una scelta casuale: il total black nel primo film accompagna i momenti più significativi della crescita di Andy Sachs. Durante la scena del gala, Andy indossa un abito nero impeccabile per impressionare Miranda Priestly (Meryl Streep). In quell’occasione il colore scuro simboleggia il suo totale impegno nel lavoro, a scapito della vita privata e delle relazioni personali.
Il secondo momento chiave arriva alla fine del film, a Parigi, durante la Fashion Week. Andy torna a indossare un outfit nero, ma questa volta il significato è differente: rappresenta la sua presa di coscienza e maturità. Il nero diventa il simbolo della sua decisione di lasciare il lavoro, riprendersi la propria vita e chiudere un capitolo, segnando il percorso verso la propria emancipazione personale.
[idgallery id="353627" title=""Il diavolo veste Prada" compie 10 anni. Ecco tutti gli altri film sulla moda"]

Una svolta nella trama di Il diavolo veste Prada 2?
Se mettiamo da parte l’ipotesi del funerale, l’outfit total black di Anne Hathaway potrebbe anticipare eventi davvero cruciali per Andy Sachs. La scelta di un look elegante e oscuro non sembra casuale: suggerisce che il sequel potrebbe mostrare la protagonista in una fase più matura, riflessiva e determinata, pronta ad affrontare nuove sfide professionali e personali. Dopo i colori vivaci e i look scintillanti dei primi momenti del film, questo cambio di stile potrebbe simboleggiare una vera trasformazione interiore.