Surprise Me!

Alto Adige, in tremila sul Renon per accogliere le mucche che scendono dalle malghe: è la festa di San Bartolomeo, patrono dei pastori

2025-08-25 56,055 Dailymotion

Giornata di festa lunedì 25 agosto sul Renon, la montagna alle spalle di Bolzano, che ospita la tradizionale Barthlmagstag: la festa di San Bartolomeo, il protettore dei pastori. Procrastinato di un giorno per evitare la domenica, l'appuntamento annuale del 24 agosto con la festa d'alpeggio ha visto un migliaio di capi di bestiame, tra mucche e cavalli, scendere dalle malghe accolti da contadini, allevatori, famiglie di residenti e turisti. Nata nel 1927 per la casuale coincidenza della discesa del bestiame con la gita privata della banda musicale di Vanga, che da allora ogni anno promuove l'evento organizzato dai malgari dell'Alpe del Renon, quella che un tempo era la fiera mercato oggi raduna centinaia di frisone, pezzate rosse, pezzate pusteresi e brune alpine in rientro dalle «vacanze» al fresco. Fin dal primo mattino circa tremila persone sono arrivate - in questo lunedì festivo per il Renon - a 1.800 metri di altitudine per il grande raduno anticipato dalla messa di ringraziamento per il creato e arricchito da musica e stand gastronomici tradizionali. Nel pomeriggio, l'appuntamento diventa una festa campestre con attività per i più piccoli e vendita di prodotti locali. (Testo e video di Silvia M. C. Senette)