C'era grande attesa per il look della regina Camilla al banchetto di Stato al Quirinale offerto dal presidente Mattarella, e lei non ha deluso. Niente sfarzi eccessivi, ma un'eleganza sussurrata che ha catturato l'attenzione per la sua raffinatezza e per un dettaglio che parla direttamente al cuore: i gioielli scelti non appartenevano al tesoro reale, ma alla sua storia personale. Un modo, forse, per sottolineare che Camilla è Camilla, con le sue radici ben piantate, anche nel cuore della monarchia.
[idgallery id="2167362" title="La regina Camilla, tutte le foto dal giorno dell'incoronazione"]
Camilla, il look per la cena di gala al Quirinale
Per la cena di gala al Quirinale in onore di re Carlo e della consorte, in visita in Italia proprio in occasione del loro ventesimo anniversario di matrimonio, la regina Camilla ha optato per una creazione firmata dalla sua fedele Fiona Clare: un abito lungo di pizzo in una delicata sfumatura di verde. La linea morbida, con una gonna che si apriva in un elegante movimento a ruota e maniche a corolla, ha esaltato la figura della sovrana. Una scelta cromatica che, pur nella sua raffinatezza, ha portato una ventata di freschezza e vitalità in una serata in cui a dominare è stato il classico nero, indossato sia dalla first lady Laura Mattarella, sia dalla premier Giorgia Meloni, seppur con stili differenti.
[idarticle id="2541590,2374961,2314856" title="In Gran Bretagna tutti pazzi per Carlo e Camilla: è virale la foto al Colosseo,Carlo e Camilla in Parlamento, con 4 miliardi di sterline di gioielli addosso,Carlo e Camilla nella romantica Scozia per festeggiare (in ritardo) i loro 19 anni di matrimonio"]
La regina con i suoi gioielli personali
A completare l'outfit, un dettaglio che ha parlato direttamente al cuore: una preziosa collana di diamanti e turchesi. Ma non un gioiello qualsiasi proveniente dallo scrigno reale. Questa meraviglia scintillante affonda le sue radici nella storia personale di Camilla, appartenendo alla sua famiglia d'origine. Un gesto sottile ma potente, quasi a voler sottolineare la sua identità individuale anche nel contesto di un evento istituzionale di tale portata. Stesso discorso per gli orecchini con gocce di diamanti, la cui provenienza, pur non essendo nota, è stata confermata come parte della sua collezione privata. Un cimelio che, contrariamente da quello che abbiamo visto in questi giorni, non appartiene alla storia della famiglia reale ma a quella di Camilla.
[idgallery id="617935" title="Camilla Parker Bowles: dagli scandali alla serenità. E alla corona"]
Perché Camilla ha rinunciato alla tiara? Questione di etichetta
Un'assenza che non è passata inosservata è stata quella della tiara. Mentre in patria Camilla sfoggia spesso diademi sfarzosi nei banchetti di Stato, per la cena al Quirinale ha preferito non indossarne. La ragione è semplice: l'etichetta reale prevede che corone e tiare non vengano sfoggiate in paesi non monarchici come l'Italia. Una scelta di rispetto istituzionale che non ha minimamente intaccato il suo charme regale.
[idarticle id="2432431,2298942" title="Carlo e Camilla accolti nelle isole della Samoa come la Regina Elisabetta, tra ghirlande e noci di cocco,La regina Camilla riceve la Barbie a sua immagine: «Mi toglie almeno 50 anni!»"]
L'impeccabile smoking di re Carlo
Anche re Carlo ha rispettato impeccabilmente il dress code "black tie", adornando il suo smoking con onorificenze dal forte valore simbolico. Dalla medaglia al Merito del Regno Unito alla stella dell'OMRI (Ordine al Merito Italiano), ogni spilla raccontava un pezzo di storia e di legame tra le due nazioni. Oggi i reali chiuderanno il loro viaggio visitando Ravenna. Ma tra una visita al Colosseo, una pizza in una scuola e il primo, storico discorso in Parlamento di re Carlo, questa visita italiana ha già molti motivi per essere ricordata.