Surprise Me!

180secondi del 26 GIUGNO 2010

2011-09-15 39 Dailymotion

http://www.cn24.tv Dalla Lombardia la droga arrivava in Calabria. Blitz della mobile ligure 8 arresti. Sequestrate 7 mila pasticche di ecstasy, armi e stupefacenti Operazione antidroga della Squadra Mobile di Genova contro un traffico internazionale di stupefacenti che andava da Lecco alla Calabria; otto i provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi, dal Gip nei confronti di italiani di origine genovese e calabrese, accusati a vario titolo di spaccio di droga e detenzione illegale di armi. In oltre un anno di indagini sono stati sequestrati 7 mila pasticche di ecstasy in Germania, dirette a Genova, circa 11 chili tra hascisc e marijuana, oltre 1 Kg di cocaina e tre pistole con silenziatore. Omicidio del piccolo Dodò: nel giorno dell'anniversario ferito un altro bimbo Crotone, infastidito dagli schiamazzi spara dal balcone e colpisce un 12enne Bambini ancora sotto tiro a Crotone. Proprio il giorno dell'anniversario del ferimento che ha poi provocato la morte di Domenico Gabriele, ieri intorno alle 10 c'è stato il ferimento di un dodicenne, Vincenzo, nel rione dei Trecento alloggi. A sparare dal balcone di casa e ferire (fortunatamente di striscio) il bimbo con una pistola ad aria compressa, Luciano Gallo, 36enne già noto alle forze dell'ordine, infastidito dal chiasso che facevano i bambini. L'uomo, arrestato dalla Mobile, ha negato tutto ma il padre di Vincenzo lo ha riconosciuto. Omicidio del piccolo Dodò: Crotone, una fiaccolata per non dimenticare In ricordo di Gabriele un quadrangolare di calcetto. L'appello del papà Un quadrangolare sugli stessi campi di calcetto in cui era stato ferito e una fiaccolata che, partita dal tribunale di Crotone, è arrivata in piazza Duomo: questo il modo scelto per ricordare Dodò Gabriele da un gruppo di giornalisti crotonesi e dall'associazione Libera. Un centinaio le persone che vi hanno preso parte, compreso il sindaco di Crotone, il presidente della Provincia, ed altri rappresentanti istituzionali. Sul sagrato della chiesa, ha parlato anche Giovanni Gabriele, padre di Dodò, che ha voluto lanciare un appello a non dimenticare. Il "grande fratello" vigilerà sugli esercizi commerciali di Cosenza Un impianto d'allarme attivo 24 ore al giorno e collegato alle Ffoo Il prefetto di Cosenza Antonio Reppucci e il presidente Confcommercio Klaus Algieri hanno sottoscritto, ieri, un protocollo di collaborazione per la sicurezza. L'iniziativa prevede la realizzazione di un sistema d'allarme antirapina da installare negli esercizi commerciali, collegato 24 ore su 24 con le centrali operative di Polizia e Carabinieri della provincia di Cosenza. Il progetto ha la finalità di arginare i pericoli e i rischi relativi ai furti. Un sistema di trasporto per collegare Catanzaro Lido, Sibari e Crotone La proposta dell'Idv che intanto si prepara al 1° Congresso provinciale Un sistema integrato di trasporti che riesca ad unire i poli strategici delle ferrovie, del porto e dell'aeroporto di Crotone e di collegare in tempi più rapidi la città pitagorica con Catanzaro Lido, Lamezia e Sibari: questo il tema della conferenza tenuta ieri dall'Idv, alla quale hanno preso parte il consigliere regionale Emilio De Masi, il sindaco di Cutro, Salvatore Migale e il docente dell'università di Reggio Calabria, Domenico Gattuso. Intanto, oggi pomeriggio, alle 16 al costa Tiziana hotel l'Idv terrà il suo primo congresso provinciale.