http://www.mela10.it/referendum-nucleare-2011-preparatevi-con-i-vostri-iphone-4673.html Ormai, siamo giunti agli sgoccioli, la prossima settimana precisamente Domenica 12 e lunedì 13 giugno 2011, la popolazione italiana sarà chiamata a votare su quattro fondamentali, per il quale ormai da mesi viene fatta una grandissima quantità di pubblicità, sia in rete che in tv, che presso gli altri canali di telecomunicazione. Atto di pubblicità massiccio dovuto al fatto che in questo casa sarà fondamentale raggiungere il quorum di 25 milioni di votanti, per poter ritenere valido il referendum. Analizziamo ora in cosa consistono i quattro quesiti referendari nel dettaglio: 1-REFERENDUM ACQUA PUBBLICA : "Volete voi che sia abrogato l'art. 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112 "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n.133, come modificato dall'art.30, comma 26 della legge 23 luglio 2009, n.99 recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia" e dall'art.15 del decreto legge 25 settembre 2009, n.135, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della corte di giustizia della Comunità europea" convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n.166, nel testo risultante a seguito della sentenza n.325 del 2010 della Corte costituzionale" Dovrete votare SI se siete contro la privatizzazione dell'acqua, in caso contrario dovrete votare NO. 2-ABROGAZIONE CALCOLO TARIFFA SECONDO LOGICHE DI "MERCATO":"Volete voi che sia abrogato il comma 1, dell'art. 154 (Tariffa del servizio idrico integrato) del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 "Norme in materia ambientale", limitatamente alla seguente parte: "dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito"?" Il quesito in questione riguarda invece il tipo di tariffazione del servizio idrico, dovete votare SI se siete contro la legislazione la quale permette di ottenere del profitto,dall'erogazione dell'acqua. Votate NO se invece volete che sia possibile guadagnare attraverso l'erogazione d'acqua. 3-REFERENDUM ENERGIA NUCLEARE:"Volete voi che sia abrogato il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel testo risultante per effetto di modificazioni ed integrazioni successive, recante Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, limitatamente alle seguenti parti: art. 7, comma 1, lettera d: realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare?". Per questo requisito dovete votare SI se siete contro la costruzione di centrali nucleari nel suolo italiano, NO in caso contrario. 4-REFERENDUM LEGITTIMO IMPEDIMENTO:"Volete voi che siano abrogati l'articolo 1, commi 1, 2, 3, 5, 6 nonché l'articolo 1 della legge 7 aprile 2010 numero 51 recante "disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza?". Dovrete votare SI a questo quesito se siete contro l'attuale legislazione la quale permette al Presidente del consiglio o Ministro, di stabilire di presentarsi in tribunale all'interno di cause e processi che lo riguardano Votate NO in caso contrario. Se siete ancora indecisi nella scelta, le società Legambiente e La Nuova Tecnologia, tramite la collaborazione Urban Experience ha prodotto un'applicazione gratuita per il vostro iPhone, che potrete reperire all'interno dell'App Store, che sicuramente potrà aiutarvi a fare una scelta più serena. L'applicazione in questione si chiama Bugie Atomiche, applicazione utilizzabile attraverso i dispositivi mobili implementati di sistema operativo iOS. Non ci resta che augurarvi buona scelta e buon Referendum.