http://www.telefonino10.it/blackberry-9900-touch-italia-lo-stiamo-aspettando-856.html Come già detto più volte la battaglia dell'informatica del ventunesimo secolo si combatte sulla mobilità. Quelli che fino a qualche anno fa erano il top del mobile office cedono il passo a dispositivi sempre più portatili, sempre più connessi. I notebook ed i netbook sono diventati mano a mano pesanti, ingombranti, scomodi. Ed hanno ceduto il posto a dispositivi sempre più piccoli, sempre più connessi: tablet e smartphone. Ma prima di loro era già nelle mani dei top manager il BlackBerry, con il suo schermo più ampio di quello di un telefonino e la inconfondibile tastiera qwerty. Con l'avvento dei nuovi smartphone ora anche BlackBerry è alla rincorsa. Le indubbie qualità del primo, vero telefonino per il mobile office debbono fare i conti con le tecnologie introdotte da Android e iOS e da quelle che saranno presto rese disponibili da windows phone. Il nuovo BlackBerry 9900 Bold è una delle risposte di Research in Motion (nome che la dice lunga) al mercato, e fra pochissimo dovrebbe essere disponibile su tutti i mercati internazionali. 115 x 66 x 10,5 millimetri, 130 grammi di peso con la batteria da quasi 1250 mAh, GPS con bussola digitale, sensori di gravità e prossimità, un processore da 1.2 GHz, 768 Mb di RAM, 8 Giga di memoria flash, connettività HSPA plus, WiFi e bluetooth con una fotocamera da 5 megapixel che consente anche di registrare video HD a 720p il nuovo modello lavora con il nuovo sistema operativo BlackBerry OS 7 è presenta l'interessantissima novità del touchscreen capacitivo da 2.8 pollici di ampiezza, unito alla immancabile tastiera QWERTY e un trackball di tipo ottico. Il tutto ha, ovviamente, generato aspettative fra gli appassionati di questo device, che ora sono solo impazienti di toccare con mano il nuovo modello.